Il presente intervento è realizzato con risorse a valere sul Programma Regionale cofinanziato con il Fondo Sociale Europeo Plus 2021-2027 di Regione Lombardia. Per maggiori informazioni www.fse.regione.lombardia.it. Il costo sarà rimborsato fino al 100% direttamente dalla Regione Lombardia, tramite accredito bancario.
Finalità del corso
Il corso avrà un approccio molto pratico e sarà corredato da workshop ed esercitazioni. Le lezioni avranno un carattere interattivo, con l’obiettivo di fornire conoscenza sul sistema di gestione per l’Intelligenza Artificiale secondo la ISO 42001 e relativi controlli, le metodologie per la pianificazione e conduzione di un audit ad un sistema di gestione per l’intelligenza artificiale secondo la ISO 42006 e conformemente alle 19011 e alla 17021-1.
Date del corso
Destinatari del corso
Tutti i liberi professionisti, imprenditori, manager, e lavoratori che intendano apprendere il sistema di gestione per IA.
Il corso si articola in 10 lezioni di 3 ore l’una (modalità di svolgimento on line), in cui si affronteranno i seguenti argomenti:
- Comprendere i concetti di Intelligenza Artificiale;
- Comprendere gli strumenti utilizzati dall’IA
- Comprendere i differenti capitoli dell’HLS della norma e le loro interazioni;
- Comprendere i rischi relativi ai sistemi di intelligenza artificiale;
- Comprendere, implementare e applicare le norme e i controlli relativi all’intelligenza artificiale;
- Comprendere come implementare un sistema di gestione documentale conforme ai controlli richiesti e che garantisca l’accountability;
- Avere una visione delle norme di riferimento (31000, 42005, 23894, etc.);
- Comprendere le metodologia di audit;
- Comprendere l’AiAct.
Programma del corso
» Introduzione e definizione concetti di IA;
»Termini e definizioni;
» Contesto dell’organizzazione;
» Leadership;
» Pianificazione;
» Supporto;
» Pianificazione operativa;
» Misurazione delle prestazioni;
» Miglioramento;
» I controlli dell’allegato B;
» I controlli sui rischi dell’allegato C;
» La 42006 e sua applicazione;
» L’AiAct.
I Formatori del corso
I nostri formatori sono consulenti esperti sulle tematiche delle certificazioni ISO e lead auditor ISO 42001:2023 per diversi enti di certificazione accreditati.
Note
» La richiesta di informazioni rappresenta una semplice manifestazione di interesse;
» I posti disponibili sono limitati a 20: pertanto le richieste di finanziamento verranno inoltrate in base all’ordine di iscrizione;
» La richiesta di informazioni non dà diritto all’iscrizione automatica al corso prescelto: l’iscrizione deve venire perfezionata dall’azienda tramite apposita piattaforma regionale, nei tempi e nei modi definiti da Regione Lombardia;
» La richiesta di informazioni non comporta l’automatico ottenimento del Voucher Formativo, subordinato alle specifiche procedure e direttive regionali, nei limiti delle risorse pubbliche previste dall’Avviso Formazione continua PR FSE PLUS 2021-2027 pubblicato sul Bollettino Ufficiale Regione Lombardia (BURL);
» Il corso sarà attivato compatibilmente con il numero minimo di partecipanti previsti e con i tempi di approvazione di Regione Lombardia. Area ISO si impegna a informare tempestivamente gli iscritti in merito ai tempi di avvio e realizzazione.
Costo
- 1,500.00 €
Etichette
- Rimborsato
Organizzatore
-
Area ISO
-
Telefono
+39 030 2722014 -
Email
info@areaiso.it -
Sito web
http://www.areaiso.it