Il presente intervento è realizzato con risorse a valere sul Programma Regionale cofinanziato con il Fondo Sociale Europeo Plus 2021-2027 di Regione Lombardia. Per maggiori informazioni www.fse.regione.lombardia.it. Il costo sarà rimborsato fino al 100% direttamente dalla Regione Lombardia, tramite accredito bancario.
Finalità del corso
L’obiettivo del percorso formativo è consentire ai partecipanti di assumere un ruolo attivo e responsabile, diventando il punto di congiunzione ottimale tra il livello operativo e la direzione aziendale.
Il corso intende fornire le competenze tecniche e organizzative necessarie per prendere decisioni tempestive, motivare e gestire efficacemente le risorse umane, collaborare con diverse funzioni aziendali, essere propositivi e adeguatamente informati per raggiungere gli obiettivi di produttività dell’azienda.
Date del corso
Destinatari del corso
» Tecnici di industrializzazione e tecnologie;
» Responsabili di stabilimento;
» Responsabili di produzione;
» Responsabili qualità;
» A coloro che in azienda si occupano di problematiche legate alla produzione e al relativo controllo (liberi professionisti, dipendenti, titolari)
Il corso ha una durata di 30 ore dove verranno affrontati i seguenti argomenti:
-
Pianificazione, programmazione e monitoraggio:
» Pianificare, programmare e monitorare le attività del reparto in modo efficace;
» Affrontare l’importanza del miglioramento continuo delle operazioni e come perseguirlo;
» Analizzare l’utilizzo dei KPI di processo come supporto per l’identificazione e il monitoraggio delle prestazioni aziendali. -
Gestione delle risorse umane in fabbrica:
» Esaminare l’evoluzione del ruolo del responsabile di reparto e il suo impatto sulle risorse umane in fabbrica;
» Affrontare il processo di selezione, formazione e addestramento degli operatori, e come stabilire rapporti di collaborazione e motivazione all’interno del team -
Sfide della leadership del capo reparto:
» Discutere delle sfide che il capo reparto deve affrontare nel coinvolgere il personale di officina;
» Comunicazione efficace, la risoluzione dei problemi, la creazione di un ambiente di lavoro positivo, la gestione del cambiamento e l’importanza della delega per il successo dell’intero team.
I Formatori del corso
I nostri formatori sono consulenti senior esperti sulle tematiche di LEAN, efficientamento processi, MSP E MRP.
Note
» La richiesta di informazioni rappresenta una semplice manifestazione di interesse;
» I posti disponibili sono limitati a 20: pertanto le richieste di finanziamento verranno inoltrate in base all’ordine di iscrizione;
» La richiesta di informazioni non dà diritto all’iscrizione automatica al corso prescelto: l’iscrizione deve venire perfezionata dall’azienda tramite apposita piattaforma regionale, nei tempi e nei modi definiti da Regione Lombardia;
» La richiesta di informazioni non comporta l’automatico ottenimento del Voucher Formativo, subordinato alle specifiche procedure e direttive regionali, nei limiti delle risorse pubbliche previste dall’Avviso Formazione continua PR FSE PLUS 2021-2027 pubblicato sul Bollettino Ufficiale Regione Lombardia (BURL);
» Il corso sarà attivato compatibilmente con il numero minimo di partecipanti previsti e con i tempi di approvazione di Regione Lombardia. Area ISO si impegna a informare tempestivamente gli iscritti in merito ai tempi di avvio e realizzazione.
Costo
- 1,500.00 €
Etichette
- Rimborsato
Organizzatore
-
Area ISO
-
Telefono
+39 030 2722014 -
Email
info@areaiso.it -
Sito web
http://www.areaiso.it