CSR Sostenibilità Aziendale

Data

Mag 09 2025 - Lug 11 2025

Ora

14:00 - 17:00

Lcation

ONLINE

Il presente intervento è realizzato con risorse a valere sul Programma Regionale cofinanziato con il Fondo Sociale Europeo Plus 2021-2027 di Regione Lombardia. Per maggiori informazioni www.fse.regione.lombardia.it. Il costo sarà rimborsato fino al 100% direttamente dalla Regione Lombardia, tramite accredito bancario.

Finalità del corso

Il Master avrà un approccio molto pratico e sarà corredato da esempi ed esercitazioni per il raggiungimento dei seguenti obiettivi: formare figure professionali specializzate in grado di spendere le loro competenze fin da subito in aziende, società di consulenza, multinazionali trasmettendo l’approccio metodologico e le conoscenze chiave per lo sviluppo, la gestione e la valutazione degli Standard internazionali per la la responsabilità sociale d’impresa.

Date del corso

09 Maggio 2025 Dalle ore 14:00 alle ore 17:00
16 Maggio 2025 Dalle ore 14:00 alle ore 17:00
23 Maggio 2025 Dalle ore 14:00 alle ore 17:00
30 Maggio 2025 Dalle ore 14:00 alle ore 17:00
06 Giugno 2025 Dalle ore 14:00 alle ore 17:00
13 Giugno 2025 Dalle ore 14:00 alle ore 17:00
20 Giugno 2025 Dalle ore 14:00 alle ore 17:00
27 Giugno 2025 Dalle ore 14:00 alle ore 17:00
04 Luglio 2025 Dalle ore 14:00 alle ore 17:00
11 Luglio 2025 Dalle ore 14:00 alle ore 17:00

Destinatari del corso

Il master si rivolge a tutti coloro che vogliono avviare un percorso di formazione tecnica per potersi specializzare come Sustainability Manager, Corporate Responsibility Manager, CSR Manager, consulenti ESG (Environmental, Social and Governance), consulenti, commercialisti, revisori e imprenditori che desiderano aggiornarsi ed essere in grado di creare valore in azienda, implementando modelli di Business sostenibili. In particolare:

• Manager e responsabili aziendali
• Aspiranti Sustainabilty Manager
• Professionisti e consulenti d’azienda che vogliono lavorare con i principali standard internazionali per la responsabilità d’impresa
• Titolari d’azienda
• Titolari di attività professionale

Il corso ha una durata di 30 ore, nelle quali si affronteranno i seguenti argomenti:

I Formatori del corso

Il corso si tiene in collaborazione con ALIMENTA S.r.l., società specializzata in consulenza specializzata per l’analisi e la valutazione degli impatti dei prodotti e dei processi produttivi in ambito ambientale, sociale, economico.

Note

» La richiesta di informazioni rappresenta una semplice manifestazione di interesse;

» I posti disponibili sono limitati a 20: pertanto le richieste di finanziamento verranno inoltrate in base all’ordine di iscrizione;

» La richiesta di informazioni non dà diritto all’iscrizione automatica al corso prescelto: l’iscrizione deve venire perfezionata dall’azienda tramite apposita piattaforma regionale, nei tempi e nei modi definiti da Regione Lombardia;

» La richiesta di informazioni non comporta l’automatico ottenimento del Voucher Formativo, subordinato alle specifiche procedure e direttive regionali, nei limiti delle risorse pubbliche previste dall’Avviso Formazione continua PR FSE PLUS 2021-2027 pubblicato sul Bollettino Ufficiale Regione Lombardia (BURL);

» Il corso sarà attivato compatibilmente con il numero minimo di partecipanti previsti e con i tempi di approvazione di Regione Lombardia. Area ISO si impegna a informare tempestivamente gli iscritti in merito ai tempi di avvio e realizzazione.

  • 00

    giorni

  • 00

    ore

  • 00

    minuti

  • 00

    secondi

Costo

1,500.00 €

Etichette

Rimborsato

Organizzatore

Area ISO
Telefono
+39 030 2722014
Email
info@areaiso.it
Sito web
http://www.areaiso.it